Programma
                                        
 
  
  Ore 14.30 
  
 
 
  
   
  
- Registrazione
  partecipanti;
  
- Saluto Presidente
  Ordine Ingegneri di Macerata;
  
- Saluto delle istituzioni
  presenti;
   
  
 
 
  
  
Ore 15.00 - Relatore: ing. Paolo MICUCCI
- Introduzione al
  seminario di studio; 
- Richiami normativi e
  tecnici;
  
- La Classificazione Acustica del Territorio Comunale
  (Linea Guida ISPRA) riferimenti attuativi nazionali;
  
- La Classificazione Acustica del Territorio Comunale
  (Legge Regionale) riferimenti attuativi regionali;
- Analisi del Piano Comunale di Classificazione Acustica;
  
- Criteri di caratterizzazione acustica del territorio;
  
- Criteri per la redazione dei piani di risanamento
  acustico comunale;
  
- Dibattito
  
 
 
  
  
Ore 17.00 - Relatore: dott. Roberto BRASCUGLI
  
 
 
  
   
- Presentazione della piattaforma QGIS (Open Source) e
  sue funzioni generali;
  
- Esempio di consultazione e modifica (tematizzazioni,
  interrogazioni e stampa) di un Piano Comunale di Classificazione Acustica;
  
- Esempio pratico di verifica e controllo della Caratterizzatone
  Acustica del Territorio Comunale;
  
- Esempi pratici di variante al Piano Comunale di
  classificazione Acustica Comunale;
  
- Dibattito
  
 
 
  
  
Ore 19.00 – 19.30  Test finale
  
 
 
                                        
                                        Docenti
                                        
| Ing. Paolo Micucci | 
| Dott. Roberto Brascugli |