SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE sul tema:

"COSTRUZIONI IN LEGNO - Intervenire sull’esistente con tecnologie e prodotti moderni"

Mercoledì 09 Aprile 2025 ore 15.00-19.00

IN PRESENZA
presso la SALA EVENTI dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Macerata 
Via Famiglia Palmieri, 26 - 62100 Macerata (MC)

Quota di partecipazione: 8€

Per la partecipazione sono previsti n. 4 C.F.P. in via di accreditamento.
L’erogazione dei C.F.P. in presenza è destinata a tutti gli Ingegneri della Provincia di Macerata e di altre Province ed è subordinata alla partecipazione al seminario per l’intera durata.

Nota per gli Ingegneri appartenenti ad altri Ordini: 
per poter finalizzare l'iscrizione è necessario effettuare il pagamento di 8€ all'IBAN IT05 P030 6913 4081 0000 0300 014 (conto corrente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Macerata). 

NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 100

SPONSOR: ROTHOBLAAS SRL

Tipo Seminario
Luogo Sala Eventi dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Macerata
Regione Marche
Comune Macerata
Provincia Macerata
Indirizzo via Famiglia Palmieri, 26
Organizzatore Ordine degli Ingegneri di Macerata - Commissione Strutture e Geotecnica
Responsabile Scientifico Ing. Raffaele Pasquali
Sponsor ROTHOBLAAS Srl
Durata 4 ore
Frequenza minima 4 ore
Costo € 8,00
CFP 4
Tipologia corso -
Iscrizioni Aperte
Posti disponibili 100 - 90 riservati agli iscritti all'ordine di Macerata - 10 riservati agli iscritti agli ordini degli ingegneri
Posti rimanenti 56
mercoledì, 09 aprile 2025
Inizio15:00
Fine19:00
Programma
15:00 – 16:30 - Dott. Zenari
Classificazione a vista del legno.
Analisi e caratterizzazione meccanica di strutture in legno esistenti e storiche.

16:30 – 17:30 - Ing. Leccardi
Riabilitazione strutturale di elementi lignei con prodotti moderni:
- rinforzo di solai con elementi metallici
- riabilitazione di parti ammalorate con adesivi epossidici
- giunzioni di continuità a momento con adesivi epossidici

17:30 – 19:00 - Ing. Grassucci
Progettazione di nuove strutture con l'uso di adesivi strutturali e consolidamento di strutture in legno esistenti.
Esempi e casi di studio.

RELATORI
Ing. Fabio Grassucci - libero professionista, specializzato nelle strutture in legno
Ing. Nicolò Leccardi - consulente tecnico Rothoblaas
Dott. Andrea Zenari - dottore forestale, esperto di tecnologia del legno
Apertura Iscrizioni20/03/2025 11:00
Termine Iscrizioni07/04/2025 23:00

Iscriviti ora
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.