Programma
                                        9:00 – 13:00: Modulo 3
15:00 -18:00: Modulo 4
 
 
 
  
  
MODULO 3 - Ing. FILIPPO BUSATO
  
 
 
  
  -      
  Contesto generale e normativo:
  Nuove UNI CEI EN 16247-1,2,3,4:2022 - metodologie per la diagnosi energetica
  per opportunità di miglioramento dell'efficienza energetica
  
-      
  La metodologia di
  analisi/diagnosi energetica: Raccolta e analisi di dati, redazione di un
  bilancio ed inventario energetico aziendale, identificazione e valutazione
  delle opportunità di miglioramento
  
-      
  Vettori ed usi
  energetici 
  -      
  Criteri di
  significatività energetica 
  -      
  Energy drivers (fattori
  di aggiustamento) 
  -      
  ENPI, benchmark e
  baseline
  
-      
  Modello energetico 
  -      
  I requisiti della
  diagnosi energetica di qualità 
  -      
  Case History e aspetti
  operativi
  
 
 
  
  
MODULO
  4 - Ing. FILIPPO BUSATO
  
 
 
  
  -      
  L’importanza dei
  sistemi di misura nel campo dell’efficienza energetica: Cos’è l’Energy
  Management
  
-      
  Il concetto di
  Indicatore energetico
  
-      
  Gli strumenti di misura
  
-      
  Il concetto di
  Telegestione 
  -      
  La Misura e Verifica
  dei risparmi (M&V) ; Pianificazione e raccolta dei dati mediante tecniche
  M&V (Measurement & Verification) - adozione del protocollo
  internazionale di misura e verifica IPMVP
  
-      
  Casi Pratici