SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SUL TEMA:

"IL RUOLO DEL CALCESTRUZZO NELLE COSTRUZIONI TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ"

VENERDI' 3 OTTOBRE ORE 14.30-19.15

IN PRESENZA
presso la SALA EVENTI del Resort Restaurant Villa Berta Località Rocchetta snc - 62027 San Severino Marche (MC)

EVENTO GRATUITO CON ISCRIZIONE OBBLIGATORIA

Per la partecipazione sono previsti n. 4 C.F.P.
L’erogazione dei C.F.P. in presenza è destinata a tutti gli Ingegneri della Provincia di Macerata e di altre Province ed è subordinata alla partecipazione al seminario per l’intera durata.  
Tipo Seminario
Luogo SALA EVENTI del Resort Restaurant Villa Berta
Regione Marche
Comune San Severino Marche
Provincia Macerata
Indirizzo Località Rocchetta snc
Organizzatore Ordine degli Ingegneri di Macerata
Responsabile Scientifico Ing. Paolo Micucci
Durata 4,5 ore
Frequenza minima 4,5 ore
Costo Gratuito
CFP 4
Tipologia corso -
Iscrizioni Aperte
Posti disponibili 70 - 70 riservati agli iscritti all'ordine di Macerata
Posti rimanenti 38
venerdì, 03 ottobre 2025
Inizio14:30
Fine19:15
Programma
Ore 14.30
Registrazione partecipanti
Saluto Presidente Ordine Ingegneri di Macerata
Saluto Presidente Ordine Architetti Macerata
Saluto del Presidente del Collegio dei Geometri di Macerata  

Ore 14.55 - Arch. Emmanuele Fabbri, Segretario Nazionale ANPAR
I criteri di sostenibilità alla luce dei decreti CAM Strade e CAM Edilizia  

Ore 15.30 -
Sig. Simone Forò, Responsabile settore calcestruzzo E-Lab srl

Calcestruzzo sostenibile in chiave CAM  

Ore 16.00 - Ing. Massimo De Vincentiis, Rappr.  ANPAR Marche, Abruzzo, Molise, Umbria, e Direttore E-Lab srl

Gli aggregati Riciclati e Industriali per i calcestruzzi sostenibili  

Ore 16.30 - Dott.ssa Nicoletta Zeminian, Resp. del Marketing Europa di Master Builders Solutions Italia Spa   
Gli additivi di Nuova Generazione per i calcestruzzi sostenibili  

Ore 17.05 -
PAUSA
  Ore 17.15 - Dott. Massimiliano Pescosolido, Segretario Generale ATECAP
Aggiornamenti Normativi, in ottica sostenibilità  

Ore 17.45 - Dott. Francesco Baldoni, Sustainable Manager, CEO Esalex srl

La gestione dei requisiti della UNI 11104:2025 per la sostenibilità del calcestruzzo  

Ore 18.45 - Ing. Mirko Branchesi, Responsabile azienda RE.I.CAL. di Renzi Massimo & Andrea Snc

CASE HISTORY: i prodotti Re.i.cal., tra prestazione e sostenibilità  

Ore 19.05
Dibattito, domande e conclusioni  

Ore 19.15
Aperitivo
Apertura Iscrizioni15/09/2025 12:00
Termine Iscrizioni30/09/2025 18:00

Iscriviti ora
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.